Notizie

Piccole donne leggono!

20 consigli di lettura per bambine e ragazze È un’iniziativa semplice: cartoline e locandine che indicano consigli di lettura da distribuire nelle librerie di tutte le città, nelle scuole, nelle biblioteche; si tratta di venti titoli di libri (o, in…

Leggi tutto

Soccorso scolastico e aiuto allo studio

Incontriamoci per condividere le nostre esperienze! Il 13 giugno 2012, alle ore 17:00, presso la sala messa a disposizione dall’associazione genitori della scuola Di Donato in via Bixio 83 incontreremo volontar*, scuole popolari e realtà associative che si occupano di…

Leggi tutto

Apprendere con emozione

…tu chiamale se vuoi…emozioni(Lucio Battisti) Desidero partire dalla parola EMOZIONE per un’analisi del lavoro che ho condotto in questi due anni nella scuola media di via Laparelli per AltraMente. Prima di tutto perché l’emozione è lo stato d’animo che ha…

Leggi tutto

Corsi di febbraio-marzo 2012

Corso sull’Europa Si è concluso il corso sull’Europa, dedicato agli studenti di tre terze classi della scuola media di Via Laparelli. Hanno partecipato come relatori Roberto Musacchio e Rodolfo Ricci, della FILEF. Corso sul Clima Si è concluso il corso sul…

Leggi tutto

Le fiabe di AltraMente: “Lampo”

Di Patrizia Sentinelli Quando incontrerete Lampo, sicuramente lo riconoscerete. È un cane bianco, di taglia grande, dal manto lucido e folto. Di carattere buono e socievole. Tutto diverso dal suo compagno di guardia, che abbaia malcontento dalla mattina alla sera,…

Leggi tutto

Simenon e l’Urbanistica, oggi

Di Antonello Sotgia Ogni riferimento a persone esistite o esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Un’attuale lezione urbanistica nel libro dell’inventore di Maigret: Geoges Simenon “Il destino dei Malou” (Adelphi, 2012). 1. L’urbanistica è una disciplina che…

Leggi tutto