
Servizio civile: progetti conclusi
Progetti di Servizio Civile Universale conclusi, svolti negli anni passati presso la nostra associazione.
Anno 2022-2023
“Minori migranti a scuola”

Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.
Area 7: Attività educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri/straniere.
Destinatari/e del progetto
Bambini/bambine e minori stranieri/e in età compresa tra i 5 e i 14 anni,
Periodo di svolgimento
Dal 25 maggio 2022 al 24 maggio 2023.
Sedi di svolgimento
CIPSI, Largo Camesena 16 e AltraMente Scuola per tutti, Via Francesco Laparelli, 60 (Roma).
Numero di volontari/volontarie
Due.
Anno 2021-2022
“Benvenuti, minori migranti”

Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, Area Attività educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri/straniere.
Destinatari/e del progetto
Minori stranieri/straniere tra i 5 e i 13 anni.
Periodo di svolgimento
Da aprile 2021 a aprile 2022.
Sedi di svolgimento
Altramente Scuola per tutti e CIPSI (Roma).
Numero di volontari/volontarie
Due.
Il nostro obiettivo principale è stato quello di mediare tra il gioco e lo svago da una parte e i compiti dall’altra: ne è risultato un perfetto equilibrio tra le due diverse attività, che ha coinvolto fin da subito tutti i bambini e le bambine che hanno partecipato.
Melania e Isabella
(Volontarie in Servizio civile)
Anno 2018-2019
“Animare territori solidali coi minori”

Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, interventi di animazione nel territorio.
Destinatari/e del progetto
Minori con un’età tra i 6 e i 14 anni, italiani/e e stranieri/e, minori in condizioni di disagio, famiglie, insegnanti, associazioni coinvolte nel progetto.
Periodo di svolgimento
Da dicembre 2018 a dicembre 2019.
Sedi di svolgimento
Altramente Scuola per tutti e CIPSI (Roma).
Numero di volontari/volontarie
Due.
Anno 2017-2018
“Costruire territori solidali coi minori”

Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale.
Destinatari/e del progetto
Minori e ragazzi/ragazze sotto i 18 anni, sia italiani/e, sia stranieri/e non accompagnati/e, minori in condizioni di disagio, insegnanti, famiglie, associazioni, giovani e adulti/adulte del territorio.
Periodo di svolgimento
Da settembre 2017 a settembre 2018.
Sedi di svolgimento
Altramente Scuola per tutti e CIPSI (Roma).
Numero di volontari/volontarie
Due.