Categoria Libri

“Prestiti scaduti” di Petros Markaris

Di Valerio Calzolaio Atene. Luglio 2010. Il mite goffo coriaceo commissario Kostas Charitos evolve: dopo l’attacco cardiaco, la figlia Caterina si sposa con il medico Fanis (entrambi tifosi e ci sono i mondiali), cambia auto (dalla Fiat 131 alla Seat…

Leggi tutto

“Cedimenti” di Francesca Vesco

Di Valerio Calzolaio Cannaria, Sicilia. Ottobre-novembre 2009. Muore il 90enne marchese Scaduto, nonno (conosciuto solo pochi giorni) della bella 27enne Martina Berni, lingue alla Statale e editor di manuali a Milano, occhi allungati, naso piccolo, broncio capriccioso, capelli lucidi. Lei…

Leggi tutto

Presentazione del libro “Camminare, una rivoluzione”

Presentazione del libro Il 27 ottobre 2011 alle ore 20.30 in Via Rigola, 26 si terrà la presentazione del libro di Adriano Labbucci “Camminare, una rivoluzione” (Donzelli). Con l’autore discutono Raffaella Bolini, Giorgio Parisi, Patrizia Sentinelli e Walter Tocci. “Avviso…

Leggi tutto

Presentazione del libro “La scoperta del mondo”

Un confronto tra generazioni per presentare il libro di Luciana Castellina “La scoperta del mondo“. Quando: 27 maggio 2011, ore 17:30 Dove: Via R. Rigola 26 (zona Collatina) Roma. con l’autrice discutono: Aldo Tortorella (Associazione per il Rinnovamento della Sinistra);…

Leggi tutto

“La Racaille” di Graziella Mascia

Il libro Racaille, feccia: così l’aveva definita l’allora ministro degli Interni Nicolas Sarkozy. Di questa “feccia” facevano parte anche Zyed e Bouna, 17 e 15 anni, morti mentre scappavano, inseguiti dalla polizia. È la scintilla che fa scattare la rivolta…

Leggi tutto

“Glokers” di Silvana Cappuccio

Di Roberto Musacchio Sono 191 milioni i lavoratori migranti nel Mondo. Il doppio di quanti ve ne fossero nel 1960. Alle loro condizioni, e alle condizioni dei lavoratori nei Paesi più difficili per loro ( ma tutti i Paesi, anche…

Leggi tutto

“Acqua in movimento” di Marco Bersani

Questo libro tematizza la complessità legata al problema acqua, sia a livello locale che globale. L’autore affronta la crisi idrica planetaria e le politiche di privatizzazione portate avanti dalle corporations del settore e sostenute dalle grandi istituzioni internazionali (FMI, Banca…

Leggi tutto