“Passi e ripassi”, dove tutto è iniziato!
Il 27 giugno 2024 io e le altre cinque civiliste abbiamo iniziato la nostra esperienza del
servizio civile ad Altramente. Quest’ultima collabora con la scuola e per questo siamo
state subito immerse nel doposcuola estivo, gestito dai nostri predecessori. Mentre
iniziavamo a conoscere i bambini e le bambine, noi civiliste imparavamo a conoscerci
le une con le altre.
Il nostro compito principale era quello di aiutare i ragazzi delle medie e i bambini e le
bambine della scuola primaria con i compiti assegnati dalla scuola per le vacanze
estive, e non solo! La missione dell’associazione era, ed è, quella di creare uno spazio
di aggregazione e di inclusione attraverso il gioco e il dialogo tra noi e loro.
Abbiamo creato ed escogitato diverse attività per cercare di stemperare il caldo afoso della
metropoli e allo stesso tempo di far divertire i ragazzi e le ragazze dopo l’impegno dato allo studio: le giornate dei giochi d’acqua, ad esempio, sono state una grande risorsa!
Da parte del nostro tutor Francesco Scardala e dalla presidente dell’associazione Patrizia Sentinelli abbiamo sempre avuto la fiducia, la libertà di sperimentare e inventare attività per i
ragazzi e proprio questo ha permesso di intensificare la conoscenza e la collaborazione
tra noi civiliste.
Emilia Ciaramaglia, 28 novembre 2024.