AltraMente Scuola per tutti - Formazione
Martedì 16 Febbraio 2016 09:58 |
Al via l'edizione primavera 2016 di Cuci-too, il laboratorio di cucito creativo a cura di Laura Di Stefano (Like a paper doll).
Non sai più cosa fare con tutti gli abiti nell’armadio che “prima o poi” metterai? Hai una quantità di tovaglie, tende o scampoli di stoffa ben conservati solo perchè ti piaceva tanto il colore o la fantasia? Bene: è arrivato il momento di farne un buon uso imparando anche a cucire!
Con Cuci-too acquisirai un metodo con cui potrai riutilizzare abiti e stoffa, imparando alcune tecniche base del taglio e cucito. Lavoreremo sin da subito sulla trasformazione del materiale a disposizione; porta TUTTO* ed insieme progetteremo e realizzeremo nuovi capi originali e fatti su misura: un abito, una gonna, una borsa o quello che vorrai.
Puoi portare scucirino, forbicine, forbici da taglio, spilli e cotone per imbastire o qualsiasi altro attrezzo che pensi possa esserti utile.
Il laboratorio è aperto anche agli uomini... che non devono chiedere mai, neanche di farsi fare un orlo.
*TUTTO: abiti, jeans, camicie, scampoli, tovaglie, tende, fettucce di cotone, bottoni, sciarpe, etc. etc.
Informazioni
Il laboratorio si articola in 5 incontri di 2 ore a cadenza settimanale, dal 17 marzo al 21 aprile 2016, e si svolge il giovedì dalle ore 19:30 alle 21:30 nello spazio di Via Francesco Laparelli 60 (Torpignattara).
Info e iscrizioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Mercoledì 07 Ottobre 2015 13:32 |
Al via l'edizione autunnale di Cuci-too, il laboratorio di cucito creativo a cura di Laura Di Stefano (Like a paper doll).
Non sai più cosa fare con tutti gli abiti nell’armadio che “prima o poi” metterai? Hai una quantità di tovaglie, tende o scampoli di stoffa ben conservati solo perchè ti piaceva tanto il colore o la fantasia? Bene: è arrivato il momento di farne un buon uso imparando anche a cucire!
Con Cuci-too acquisirai un metodo con cui potrai riutilizzare abiti e stoffa, imparando alcune tecniche base del taglio e cucito. Lavoreremo sin da subito sulla trasformazione del materiale a disposizione; porta TUTTO* ed insieme progetteremo e realizzeremo nuovi capi originali e fatti su misura: un abito, una gonna, una borsa o quello che vorrai.
Puoi portare scucirino, forbicine, forbici da taglio, spilli e cotone per imbastire o qualsiasi altro attrezzo che pensi possa esserti utile.
Il laboratorio è aperto anche agli uomini... che non devono chiedere mai, neanche di farsi fare un orlo.
*TUTTO: abiti, jeans, camicie, scampoli, tovaglie, tende, fettucce di cotone, bottoni, sciarpe, etc. etc.
|
Mercoledì 23 Settembre 2015 09:24 |
Fiabe in bianco... in rosso e in nero Un ciclo di laboratori esperienziali per adulti raccontato attraverso il linguaggio delle fiabe.
Ogni incontro propone l’analisi di una fiaba della tradizione popolare alla luce della psicologia analitica e del profondo, accompagnata da un'attività esperienziale a livello teatrale, espressivo e artistico.
La fiaba, quale racconto archetipico, esplicita in modo simbolico la problematicità della vita e la dimensione universale della psiche e consente di guardare in modo nuovo agli eterni ed universali conflitti che ciascuno incontra nel divenire se stesso.
Attraverso l'azione teatrale e il lavoro con le immagini i partecipanti potranno esperire alcune delle dinamiche evidenziate nel percorso di analisi della fiaba.
Il percorso tematico dei laboratori si articola nell'arco di tre incontri a cadenza settimanale dalle 19.30 alle 21.30, ciascuno dei quali rappresenta le tre fasi dell’esistenza (il bianco, il rosso e il nero).
|
Lunedì 07 Settembre 2015 11:48 |
Credenti e non credenti si incontrano per riflettere sulla misericordia. Pensano a Charlie Brown che la invoca per sé, forse non per tutti. Pensano che il Giubileo sia una sfida per i cristiani come anche per chi proviene da altre culture e religioni. Pensano che tanti sono gli ambiti, nella città come nel mondo, che interrogano la misericordia, e spesso la negano, oppure la ripensano. Così pensando e organizzando, il percorso che ti proponiamo è…
|
Lunedì 01 Giugno 2015 13:30 |
Fiorella Palomba - Forse il titolo di questo scritto può apparire pretenzioso, ma così non è, perché il Laboratorio di Scrittura si modella sulle botteghe rinascimentali d’arte nelle quali il maestro insegna all’allievo, facendo, il mestiere e i suoi segreti con continui affinamenti. (1) Non è questo il luogo per l’approfondimento del tema e rimando alla nota e ai numerosi articoli su questo argomento.
|
Giovedì 30 Aprile 2015 10:53 |
La comprensione dei meccanismi e delle logiche che sottendono le dinamiche socio-politiche-culturali è fondamentale per inserirsi in maniera attiva e consapevole nella società e nel tessuto territoriale in cui si vive.
La scuola di politica e democrazia di AltraMente ha come obiettivo di far acquisire gli elementi di fondo per comprendere la dimensione socio-politica dei nostri tempi.
Una lente critica sui fatti che contribuisca a creare consapevolezza e nuova coscienza propositiva capace di attivare donne e uomini per un inserimento a pieno titolo nella comunità cittadina e del Paese e incoraggiare all’impegno attivo nella vita sociale e politica del nostro contesto urbano, considerato anche quanto dispone l’art.118 della Costituzione. L’obiettivo è trasmettere e far acquisire una consapevolezza matura intesa come cassetta degli attrezzi più che come sommatoria di saperi parziali.
Ci rivolgiamo a S.PO.T. Scuola Popolare di Tor Pignattara proponendo a maggio e giugno due incontri di presentazione per poi proseguire nel secondo semestre con un corso/percorso strutturato in 8 incontri di due/tre ore ciascuno.
|
Martedì 03 Febbraio 2015 11:49 |
A marzo 2015 torna "Cuci-too. Il laboratorio di riuso sartoriale creativo", organizzato da AltraMente, in collaborazione con Laura Di Stefano (Like a Paper Doll)
Per rinnovare il guardaroba riutilizzando gli abiti che riempiono i nostri armadi. Per trasformare abiti in disuso, fuori moda o mai indossati in capi creativi.
Acquisirai un metodo con cui poter riutilizzare i tuoi vestiti, guardandoli con nuovi occhi. Lavoreremo, sin da subito, sulla trasformazione degli abiti. Progetteremo e realizzeremo insieme nuovi capi originali e fatti su misura!
Porta tantissime cose: stoffa, vestiti, jeans, pantaloni. Svaligia gli armadi. Scegliamo insieme il progetto con il materiale a disposizione ed iniziamo subito a lavorarci.
Puoi portare scucirino, forbicine, forbici da taglio, spilli e cotone per imbastire o qualsiasi altro attrezzo che pensi possa esserti utile.
Il laboratorio è aperto anche agli uomini... che non devono chiedere mai, neanche di farsi fare un orlo.
|
Mercoledì 28 Gennaio 2015 15:06 |
"Il gioco del Riciclo": scopri tu la parte nascosta degli oggetti quotidiani e ridagli vita! Crea il tuo mondo!
Laboratorio di riciclo per bambine e bambini dai 5 anni con Michèle Forgues, illustratrice e creativa.
Gli incontri si svolgeranno domenica 22 febbraio e domenica 1 marzo 2015 presso la sede di AltraMente - scuola per tutti in via Castruccio Castracane (ingresso al civico 30) al Pigneto. Guidati da Michèle i bambini daranno nuova vita agli oggetti di uso quotidiano scatenando la loro creatività.
|
Martedì 18 Novembre 2014 12:17 |
Un ciclo di laboratori esperenziali raccontato attraverso il linguaggio delle fiabe.
Ogni incontro propone l'analisi di una fiaba della tradizione popolare alla luce della psicologia analitica del profondo, accompagnata da un'attività esperienziale a livello teatrale e metaforico.
La fiaba, quale racconto archetipico, esplicita in modo simbolico la problematicità della vita e la dimensione universale della psiche e consente di guardare in modo nuovo agli eterni ed universali conflitti che ciascuno incontra nel divenire se stesso. Attraverso l'azione. guidati da un conduttore, i partecipanti potranno esperire alcune delle dinamiche evidenziate dal percorso di analisi della fiaba.
|
Lunedì 17 Novembre 2014 14:35 |
L'immagine ha da sempre un ruolo fondamentale nella crescita di ogni individuo e nell'attuale società spesso finisce per essere stimolo visivo prodotto e proposto a grande velocità ed estremamente inconsistente e virtuale.
Il laboratorio di stampa fotografica propone ai bambini una riappropriazione fisica dell'immagine, come qualcosa di reale, avente un suo significato strettamente legato al mondo che ci circonda e al modo in cui lo vediamo.
Il laboratorio, della durata di 3 ore, è rivolto a bambini dai 5 anni in su ed è tenuto da docenti specializzati.
|
|
|
Pagina 2 di 7 |
Altra Mente scuola per tutti - APS
info@altramente.org • C.F.: 97550990580
|
|
|