AltraMente Scuola per tutti - Formazione
Giovedì 27 Giugno 2019 10:55 |
Dal 1° luglio ad Altramente si terrà il laboratorio Musicalmente: italiano con la musica. Miglioriamo l'italiano con la musica e andiamo alla scoperta di nuovi suoni. Un modo divertente e creativo per imparare l'Italiano attraverso la musica.
Per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni
Dove: Spazio Altramente, Via. F Laparelli 60, Roma Quando: dal 1° luglio al 12 luglio 2019, tutti i lunedì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 Costo: gratis Info e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
e +39 3396617737 |
Venerdì 09 Novembre 2018 14:24 |
Si sono conclusi il 30 ottobre 2018 i colloqui di selezione delle candidate e dei candidati per i progetti di Servizio Civile Universale del CIPSI, Coordinamento di Iniziative Popolari si solidarietà Internazionale, in Italia.
Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente tutti gli aspiranti volontari per aver presentato la domanda di Servizio Civile con il Cipsi. La nomina delle/i candidate/i in tutti e due i progetti è da considerarsi provvisoria fino a quando l’Ufficio del Dipartimento del Servizio Civile Nazionale avrà concluso le verifiche di liceità delle selezioni, e comunicato al CIPSI l’inizio di avvio del progetto, che è stato richiesto per l’11 dicembre 2018. Il CIPSI provvederà a informare i candidati e le candidate sui prossimi passi da compiere, non appena le graduatorie diventeranno definitive.
|
Giovedì 20 Settembre 2018 10:11 |
Presso lo Spazio Altramente sono aperte le iscrizioni al Corso di lingua italiana L2 per donne.
È possibile iscriversi, dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ, dalle ore 9:30 alle 15:00, presso la nostra sede, in Via Francesco Laparelli, 60 a Roma. |
Martedì 19 Settembre 2017 14:22 |
Riprende il corso di italiano per donne!
Da martedì 10 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in Via Francesco Laparelli 60.
Nei primi incontri valuteremo il livello di conoscenza della lingua e la possibilità di attivare corsi differenti.
Ricordiamo che, come negli anni passati, durante la lezione sarà attivo un servizio di baby-sitting per i bimbi più piccoli. Il corso è gratuito. |
Martedì 16 Maggio 2017 00:00 |
Martedì 23 maggio, presso lo Spazio Altramente, si svolge l'evento finale del progetto "Parlare, capire, comunicare".
Il progetto è stato realizzato con il contributo dell'8 per mille della Chiesa Valdese.
Quando: Martedì 23 maggio 2017, ore 11:00 Dove: Spazio Altramente, Via F. Laparelli, 60 Roma.

|
Mercoledì 02 Novembre 2016 12:36 |
A novembre inizia un nuovo ciclo di seminari in collaborazione con l'Associazione Cercasi un fine e CRS Centro per la Riforma dello Stato.
Questa volta si parlerà di Interiorità.
Credenti e non credenti si incontrano per riflettere sull’interiorità: forse persa? O ritrovata? Ma dove? E perché? Pensano che tanti sono gli ambiti, nella città come nel mondo, che interrogano l’interiorità. Così pensando e organizzando, il percorso che ti proponiamo è...
Interiorità, se & dove...
1. ...nella Persona con Emilia Palladino, docente universitaria e Manuela Fraire, psicoanalista 23 novembre 2016
Guarda il video del primo incontro.
2. ...nel Sociale con Gianpiero Palmieri, parroco e Giorgia Serughetti, sociologa 14 dicembre 2016
Guarda il video del secondo incontro.
3...nel Potere con Luciana Castellina già parlamentare europea e Eugenio Melandri, già parlamentare europeo 18 gennaio 2017
4...nella Cultura con Michela Murgia, scrittrice e Alberto Olivetti, filosofo 15 febbraio 2017
Guarda il video del quarto incontro.
5. ...nella Comunicazione con Ritanna Armeni, giornalista e Sean-Patrick Lovett, giornalista 22 marzo 2017
Guarda il video del quinto incontro.
6 ...nella Guerra con Barbara Schiavulli, giornalista e Debora Tonelli, docente universitaria 19 aprile 2017
Guarda il video del sesto incontro.
7 ...nella Religione con Maria Bonafè, pastora valdese; Anna Foa, docente universitaria, Adnane Mokrani, teologo islamico 17 maggio 2017
|
Martedì 16 Febbraio 2016 09:58 |
Al via l'edizione primavera 2016 di Cuci-too, il laboratorio di cucito creativo a cura di Laura Di Stefano (Like a paper doll).
Non sai più cosa fare con tutti gli abiti nell’armadio che “prima o poi” metterai? Hai una quantità di tovaglie, tende o scampoli di stoffa ben conservati solo perchè ti piaceva tanto il colore o la fantasia? Bene: è arrivato il momento di farne un buon uso imparando anche a cucire!
Con Cuci-too acquisirai un metodo con cui potrai riutilizzare abiti e stoffa, imparando alcune tecniche base del taglio e cucito. Lavoreremo sin da subito sulla trasformazione del materiale a disposizione; porta TUTTO* ed insieme progetteremo e realizzeremo nuovi capi originali e fatti su misura: un abito, una gonna, una borsa o quello che vorrai.
Puoi portare scucirino, forbicine, forbici da taglio, spilli e cotone per imbastire o qualsiasi altro attrezzo che pensi possa esserti utile.
Il laboratorio è aperto anche agli uomini... che non devono chiedere mai, neanche di farsi fare un orlo.
*TUTTO: abiti, jeans, camicie, scampoli, tovaglie, tende, fettucce di cotone, bottoni, sciarpe, etc. etc.
Informazioni
Il laboratorio si articola in 5 incontri di 2 ore a cadenza settimanale, dal 17 marzo al 21 aprile 2016, e si svolge il giovedì dalle ore 19:30 alle 21:30 nello spazio di Via Francesco Laparelli 60 (Torpignattara).
Info e iscrizioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Mercoledì 07 Ottobre 2015 13:32 |
Al via l'edizione autunnale di Cuci-too, il laboratorio di cucito creativo a cura di Laura Di Stefano (Like a paper doll).
Non sai più cosa fare con tutti gli abiti nell’armadio che “prima o poi” metterai? Hai una quantità di tovaglie, tende o scampoli di stoffa ben conservati solo perchè ti piaceva tanto il colore o la fantasia? Bene: è arrivato il momento di farne un buon uso imparando anche a cucire!
Con Cuci-too acquisirai un metodo con cui potrai riutilizzare abiti e stoffa, imparando alcune tecniche base del taglio e cucito. Lavoreremo sin da subito sulla trasformazione del materiale a disposizione; porta TUTTO* ed insieme progetteremo e realizzeremo nuovi capi originali e fatti su misura: un abito, una gonna, una borsa o quello che vorrai.
Puoi portare scucirino, forbicine, forbici da taglio, spilli e cotone per imbastire o qualsiasi altro attrezzo che pensi possa esserti utile.
Il laboratorio è aperto anche agli uomini... che non devono chiedere mai, neanche di farsi fare un orlo.
*TUTTO: abiti, jeans, camicie, scampoli, tovaglie, tende, fettucce di cotone, bottoni, sciarpe, etc. etc.
|
Mercoledì 23 Settembre 2015 09:24 |
Fiabe in bianco... in rosso e in nero Un ciclo di laboratori esperienziali per adulti raccontato attraverso il linguaggio delle fiabe.
Ogni incontro propone l’analisi di una fiaba della tradizione popolare alla luce della psicologia analitica e del profondo, accompagnata da un'attività esperienziale a livello teatrale, espressivo e artistico.
La fiaba, quale racconto archetipico, esplicita in modo simbolico la problematicità della vita e la dimensione universale della psiche e consente di guardare in modo nuovo agli eterni ed universali conflitti che ciascuno incontra nel divenire se stesso.
Attraverso l'azione teatrale e il lavoro con le immagini i partecipanti potranno esperire alcune delle dinamiche evidenziate nel percorso di analisi della fiaba.
Il percorso tematico dei laboratori si articola nell'arco di tre incontri a cadenza settimanale dalle 19.30 alle 21.30, ciascuno dei quali rappresenta le tre fasi dell’esistenza (il bianco, il rosso e il nero).
|
Lunedì 07 Settembre 2015 11:48 |
Credenti e non credenti si incontrano per riflettere sulla misericordia. Pensano a Charlie Brown che la invoca per sé, forse non per tutti. Pensano che il Giubileo sia una sfida per i cristiani come anche per chi proviene da altre culture e religioni. Pensano che tanti sono gli ambiti, nella città come nel mondo, che interrogano la misericordia, e spesso la negano, oppure la ripensano. Così pensando e organizzando, il percorso che ti proponiamo è…
|
|
|
Pagina 1 di 7 |
Altra Mente scuola per tutti - APS
info@altramente.org • P. IVA: 10582921002 • C.F.: 97550990580
|
|
|