"Pezzettini. Festa della Lettura a Torpignattara" si svolge dal 21 al 26 gennaio 2019, con una coda il 5 febbraio, a Roma in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Via Laparelli e Alberto Manzi, il Liceo I. Kant a Torpignattara/Pigneto.
Giunto quest'anno alla 5° edizione, è un evento culturale gratuito dedicato alla promozione del libro e della lettura.
Perché leggere possa essere anche un piacere abbiamo ideato e organizziamo da 5 anni la Festa come momento di incontro con autori e autrici, case editrici, voci narranti e un concorso di scrittura per i giovani studenti e le giovani studentesse di ogni ordine di scuola.
L'associazione che promuove questo evento si chiama AltraMente - scuola per tutti ed è animata dall'idea che la lettura possa favorire percorsi di coesione e socializzazione.
Anche per quest'anno è stata coinvolta una realtà fuori dal V Municipio per un "corollario" alla festa, Pezzettini OFF. che si terrà a febbraio 2019 presso l'Istituto Penale per minorenni Casal Del Marmo.

Con: Con Giuseppe Antonelli, Ritanna Armeni, Michele Colucci, Andrea Cotti, Alessandra Craus, Federica D'Ascani, Vichi De Marchi, Giovanna De Rienzo, Barbara Ferraro, Rossella Gaudenzi, Chiara Ingrao, Rosa Jijon, i Manetti Bros (aka Antonio e Marco Manetti), Luca Mascini (aka Militant A), Sandro Medici, Flore Murard Yavanovitch, Pamela Nicosia, Della Passarelli, Rosella Postorino, Francesco Maria Salimbeni, Carlotta Sami, Fabio Santomauro, Pilar Saravia, Patrizia Sentinelli, Pierluigi Sullo, Emanuela Valentini, Nadia Terranova, Ilde Sonora, Il Giardino incartato, La Rocca Fortezza Culturale, Teatro Studio Uno e... il Mostro dei Libri.
Sotto gli auspici del Centro per il libro e lettura e con il patrocinio gratuito di Regione Lazio, Comune di Roma e Biblioteche di Roma.

Gallerie fotografiche

Vai alle gallerie fotografiche
Programma
Lunedì 21 gennaio 2019
Scuola secondaria di 1° grado A. Manzi
Via del Pigneto, 301
Ore 10.00: Vichi De Marchi, "Le ragazze con i numeri" (Editoriale Scienza). Facilitatrice: Flore Murard Yavanovitch (giornalista e scrittrice).
Martedì 22 gennaio 2019
Scuola primaria E. Toti
Via del Pigneto, 104
Ore 11.00: Federica D'Ascani, "Cole Tiger e l'esercito fantasma" (Sinnos editrice). Facilitatrice: Rossella Gaudenzi (www.viadeiserpenti.it).
Mercoledì 23 gennaio 2019
Scuola primaria G. Deledda
Via Filarete, 21
Ore 9.30: Chiara Ingrao, "Mal di paura" (Edizioni Corsare). Facilitatore: Francesco Maria Salimbeni (educatore).
Giovedì 24 gennaio 2019
Scuola secondaria di primo grado Laparelli
Via F. Laparelli, 60
Ore 11.00: "Anche Superman era un rifugiato" (Edizioni Piemme) con Carlotta Sami (portavoce UNHCR per il Sud Europa) e Fabio Santomauro (illustratore). Facilitatrice: Patrizia Sentinelli (presidente Altramente Scuola per tutti).
Venerdì 25 gennaio 2019
Scuola secondaria di primo grado Beccadelli
Via A. Beccadelli
Ore 12.30: Ritanna Armeni, "Marina" (ed. Perrone). Facilitatrice: Elena Zizioli (Scienze della Formazione Università Roma Tre).
Sabato 26 gennaio 2019
Spazio Altramente
Via Francesco Laparelli, 60
Ore 10.30: Emanuela Valentini, "Grotesquerie" (Dana editrice) con Barbara Ferraro (Libreria Il Giardino Incartato).
Ore 11.30: Pierluigi Sullo, "La rivoluzione dei piccoli pianeti. Un romanzo nel 68" (Lastaria editrice);
Ore 16.00: Michele Colucci, "Storia dell'immigrazione straniera in Italia" (Carocci editore); ne discutono con l'autore: Della Passarelli, Rosa Jijon e Pilar Saravia;
Ore 17.00: Andrea Cotti, "Il cinese" (Rizzoli); con Sandro Medici (giornalista).
Ore 18.00: Luca Mascini (AKA Militant A), "Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo” (Goodfellas edizioni).
Ore 18.15: Premiazione dei vincitori e vincitrici del Concorso di scrittura "Pezzettini": lettura dei testi vincitori e consegna della valigia dei Libri con i Manetti Bros: Antonio e Marco Manetti (registi), Giuseppe Antonelli (linguista), Rosella Postorino (scrittrice).
Letture a cura di Teatro Studio Uno.
E inoltre
Ore 15.30-18.30: Radio Pezzettini, laboratorio radio per ragazzi e ragazze a cura di Ilde Sonora.
Ore 16.30: Il Mostro dei Libri, letture a voce alta per bambini e bambine curiose con le voci di Rossella Gaudenzi, Pamela Nicosia, Alessandra Craus e Giovanna De Rienzo.
Emozioni migranti: esposizione dei lavori realizzati nell'ambito del progetto "Colours of a Journey".
Martedì 5 febbraio 2019
Lica I. Kant
Piazza F. Zambeccari, 19
Ore 11.00: Nadia Terranova, "Addio fantasmi" (Einaudi) con Barbara Ferraro (Libreria Il Giardino Incartato).
PEZZETTINI OFF

Febbraio 2019
Istituto penale per minorenni Casal del Marmo
Via G. Barellai, 140
Materiali
Volantino
 
Contatti
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pagina facebook: https://www.facebook.com/pezzettini
Come arrivare
Spazio Altramente (guarda dove siamo):
- Trenino Roma-Giardinetti (fermata Filarete o Torpignattara).
- Autobus 105, fermata Sanmicheli o Filarete.
Istituto Comprensivo Via Laparelli:
- Dalla stazione Termini: trenino Roma-Giardinetti (fermata Filarete), autobus 105.
Istituto A. Manzi:
- Dalla stazione Termini: autobus 50 + Metro linea C (fermata Malatesta).
Come sostenere Pezzettini
La manifestazione è autofinanziata e tutti/e gli/le ospiti partecipano gratuitamente.
Per sostenere economicamente la manifestazione, anche con un piccolo contributo economico, si può effettuare una donazione usando l'IBAN IT36Q0335901600100000106303 su Banca Prossima, usando la causale "Pezzettini".

|