AltraMente è una scuola di educazione civica e politica indipendente. Uno spazio pubblico al servizio dell'autonomia critica delle persone. Un luogo della ricerca, dell'elaborazione, della memoria, ma anche del "saper fare".
Ci rivolgiamo prima di tutto ai giovani: studenti e neolaureati; operatori sociali e di movimento; esponenti istituzionali dei territori. Ma anche a tutti coloro, di qualsiasi età, che ritengano utile una nuova fase di studio.
AltraMente si propone la ri-costruzione del faticoso piacere dell'apprendere, passaggio ineludibile di crescita e di conquista dell'autonomia.
Il nostro orizzonte è definito da tre grandi assi: il lavoro, i diritti, l'ambiente. Una triade virtuosa e non scindibile, nel tempo della globalizzazione e della sua crisi. Tra la drammatica regressione della condizione di lavoro (e di non lavoro), la crescita abnorme della disuguaglianza sociale e culturale, l'insostenibilità dell'attuale modello di sviluppo, la connessione ci appare stringente.
Proponiamo una metodologia dell'apprendimento fondata sull'integrazione di teoria e pratica, sapere e saperi "particolari", conoscenza generale ed esperienze concrete. Per combattere la divisione castale tra coloro che sanno "pensare" e coloro che sanno "fare". Per ritrovare la capacità di connettere e collegare, sulla quale soltanto può fondarsi l'autogoverno intellettuale.
In memoria di Rina Gagliardi.
English
|